Il team CETI si è recato in Polonia per incontrare i nostri partner e discutere l’ implementazione del nostro progetto congiunto “Metodo Montessori nell’insegnamento di una seconda lingua agli adulti”. I partecipanti hanno trascorso due giorni, dal 20 al 21 settembre 2021, pianificando le prossime attività e presentando i risultati già ottenuti. L’obiettivo principale del progetto è quello di esplorare il potenziale della pedagogia Montessori nell’educazione degli adulti e di applicarla in particolare nelle classi di lingua per rifugiati e migranti. L’utilizzo di un approccio naturale e comunicativo faciliterebbe l’integrazione di persone provenienti da comunità di rifugiati e migranti nella società ospitante, ma il successo dello sviluppo del metodo potrebbe avere un’applicazione molto più ampia. Tutti i partner hanno condotto ricerche nei propri Paesi e hanno riassunto i risultati in un manuale comune intitolato “Linee guida per l’applicazione del metodo Montessori nell’insegnamento della seconda lingua nell’educazione degli adulti”.