Scambio di studenti di breve durata a Craiova, Romania

Il 14 settembre 2021, il team CETI ha incontrato i nostri partner del progetto “Let Equity Avoid Discrimination” a Craiova, in Romania. All’incontro hanno partecipato insegnanti e studenti provenienti da Romania, Lettonia, Turchia, Grecia e Austria. Durante i tre giorni di programma, i partecipanti hanno utilizzato giochi, rappresentazioni teatrali guidate dagli studenti, dibattiti e discussioni […]
Incontro a Czestochowa, Polonia

Il team CETI si è recato in Polonia per incontrare i nostri partner e discutere l’ implementazione del nostro progetto congiunto “Metodo Montessori nell’insegnamento di una seconda lingua agli adulti”. I partecipanti hanno trascorso due giorni, dal 20 al 21 settembre 2021, pianificando le prossime attività e presentando i risultati già ottenuti. L’obiettivo principale del […]
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) è un termine generale indicante le tecnologie dell’informazione e comprendente Internet, reti wi-fi, telefoni cellulari, computer, software, videotelefonia, reti sociali e altre applicazioni digitali. Queste applicazioni si basano sulla ricezione, la trasmissione e la gestione delle informazioni nel mondo digitale. Essa consente di trasmettere facilmente grandi quantità di informazioni […]
Ingegneria

Banca e finanza: Il corso fornisce una solida formazione in ambito finanziario, concentrandosi su prezzi degli asset, banche e finanza aziendale. È aperto a laureati in economia, commercio e altri settori correlati, nonché a chi ha una formazione scientifica. Ingegneria geoenergetica: Il programma in ingegneria geoenergetica si basa sulla laurea triennale in Ingegneria geoenergetica e […]
Comunicazione

La comunicazione è il processo vitale di scambio di informazioni, pensieri, idee o sentimenti tra individui o gruppi. È il fondamento dell’interazione umana e il mezzo con cui trasmettiamo i nostri pensieri, esprimiamo emozioni e collaboriamo in modo efficace. In questo corso, gli studenti impareranno: Scienze della comunicazione: L’obiettivo è quello di formare professionisti in […]
Scienza Informatica

In un’epoca definita dalla tecnologia, la scienza delle tecnologie dell’informazione (IT) emerge come forza trainante. Ma cos’è esattamente? La scienza informatica è lo studio e l’applicazione sistematica di sistemi informatici, software e reti per risolvere problemi complessi, semplificare i processi e consentire una comunicazione continua. In questo corso, gli studenti impareranno: Business Analytics: Il programma […]
L’arte dell’artigianato

è un corso d’arte basato sull’artigianato e destinato agli amanti dell’arte che sono interessati al processo creativo, ma non all’aspetto artistico (disegno/pittura). Il corso si concentra sull’artigianato in vari settori. Lavorazione della ceramica, tecnica del patchwork, lavorazione della pelle, home-déco. I partecipanti al corso impareranno a conoscere l’arte e l’artigianato di varie culture mentre creeranno […]
Apprendimento attraverso il gioco

Nel mondo digitale, l’apprendimento attraverso il gioco è un metodo di insegnamento fondamentale. Gli insegnanti hanno molte opportunità di utilizzare metodi di insegnamento ludici per aumentare la capacità di comprensione dei loro alunni. La gamification è un metodo consolidato nella didattica e consente di integrare elementi di gioco in classe. Ciò offre agli alunni l’opportunità […]
Insegnare attraverso l’arte e la cultura

L’obiettivo è lo sviluppo di metodi di insegnamento nuovi e più efficaci attraverso l’utilizzo dell’arte. Questa forma di insegnamento permette agli studenti di imparare in modo pratico e di aumentare la loro creatività. Un esempio potrebbe essere la creazione di un cortometraggio su un evento storico. In questo corso verranno discusse diverse possibilità e applicazioni […]
Educazione STEM e STEAM

STEM sta per Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica e indica l’implementazione concettuale di queste discipline. STEAM, invece, include le Arti e la Cultura in aggiunta alle materie sopra citate. Queste aree tematiche sono essenziali per il sistema educativo. Attraverso STEM o STEAM, queste materie vengono combinate e messe in relazione tra loro per facilitare il […]