Scienza e innovazione in Europa – un percorso di formazione

La scienza e l’innovazione sono forze trainanti per la crescita e la stabilità, in quanto influenzano l’industria e l’economia. L’Unione Europea promuove la scienza e la ricerca poiché esse influiscono positivamente sull’economia. A tal fine, abbiamo creato un programma di formazione che copre tutti gli aspetti della scienza e dell’innovazione in Europa. Programma del corso […]
Programma di formazione “Assistenza agli anziani” completato con successo

Lavorare con i pazienti anziani è tanto impegnativo quanto fondamentale. I pazienti over 65 ricoverati nei centri di cura hanno bisogno di un sostegno e di un’assistenza specifici. Circa il 30% dei pazienti anziani negli ospedali si trova in condizioni acute e rappresenta circa il 50% dei costi di un ospedale. Fornire questa assistenza ha […]
Il raggiungimento degli standard europei nell’assistenza agli anziani

L’invecchiamento della popolazione è una sfida importante per il sistema sanitario europeo. Per fornire una buona assistenza agli anziani, è necessario garantire soluzioni innovative e ben concepite. Gli standard elevati, soprattutto nell’assistenza infermieristica, sono molto consolidati. Per avere un’idea dell’assistenza infermieristica in Europa, abbiamo redatto un programma formativo ad hoc. Programma del corso (05.04.2020 – […]
Gli studenti della SÖĞÜT sono in Europa per fare esperienza nel settore delle energie rinnovabili

L’energia rinnovabile sta vivendo un vero e proprio boom: questa innovazione consente di ridurre i costi e promette un approvvigionamento energetico pulito. In questo modo si generano minori emissioni di anidride carbonica. Molte applicazioni di energia rinnovabile in Europa sono già integrate con successo nelle reti elettriche nazionali. Per fornire una visione d’insieme, è stato […]
Pratiche igieniche in cucina

L’igiene è l’ingrediente chiave della sicurezza alimentare e richiede una consapevolezza professionale. Applicando le misure igieniche di base, è possibile ridurre notevolmente il rischio di contaminazione. Nel nostro corso, i partecipanti apprenderanno diverse misure e pratiche igieniche. Inoltre, verranno discusse conoscenze dettagliate sulle norme igieniche e sulla sicurezza alimentare. Vengono trattati diversi aspetti: -Prevenire il […]
Stage in cucina vegana

Il veganismo è uno stile di vita in cui tutti gli ingredienti di origine animale non vengono consumati né utilizzati. Sempre più persone rinunciano ai prodotti di origine animale e scelgono di mangiare alimenti di origine vegetale. La varietà della cucina vegana è straordinariamente ampia. Per il concetto di cucina vegana, abbiamo creato un programma […]
Corso di educazione prescolare completato con successo

L’Europa è un punto di riferimento per gli stage in varie discipline. Gli alti tassi di formazione consentono di raggiungere un elevato standard in vari settori, quali la psicologia o l’educazione prescolare. A tal fine, abbiamo creato un programma di corsi nel campo dell’educazione prescolare.
Ottimizzazione negli spazi abitativi: efficienza energetica

Nel senso più stretto del termine, l’efficienza energetica indica la riduzione del consumo energetico per la stessa attività. In altre parole: evitare inutili sprechi di energia. È un aspetto importante, perché un uso consapevole dell’energia riduce le emissioni di gas serra, permette di risparmiare denaro e migliora la qualità della vita. Per questo motivo, abbiamo […]
Progetto futuro per il 2020/2021: Programma di formazione per le difficoltà di lettura

Le difficoltà di lettura nei bambini e negli adulti sono un fenomeno molto comune. Queste persone hanno problemi a riprodurre correttamente e completamente ciò che hanno letto. Leggere in modo corretto ad alta voce risulta difficile e anche la comprensione della lettura, la scrittura e la pronuncia risultano compromesse. Tuttavia, questo disturbo non è causato […]
Corso di formazione sulla gamification e l’apprendimento basato sul gioco completato con successo

Tra il 22 e il 31 agosto 2021, 8 insegnanti della scuola media Nigde Abdulahamit Han, in Turchia, hanno partecipato al nostro corso sulla gamification e l’apprendimento basato sui giochi nell’ambito del progetto “Shall We Play a Game”. Durante il programma di 7 giorni, i partecipanti hanno condiviso le loro esperienze di utilizzo dei giochi […]