European Institute

Nella cosiddetta “educazione tra pari” gli alunni stessi diventano insegnanti. Questo concetto era già messo in pratica da Aristotele e presenta molteplici vantaggi. Il metodo consente, inoltre, agli alunni di ricevere un apprendimento personalizzato e incoraggia un apprendimento più attivo. Gli alunni si sentono meglio compresi, perché un coetaneo può immedesimarsi meglio nell’alunno, l’empatia aumenta. Un alunno è spesso capito meglio da un alunno che da un insegnante.

Whatsapp Support
Hello 👋
Can we help you?