European Institute

Banca e finanza: Il corso fornisce una solida formazione in ambito finanziario, concentrandosi su prezzi degli asset, banche e finanza aziendale. È aperto a laureati in economia, commercio e altri settori correlati, nonché a chi ha una formazione scientifica.

Ingegneria geoenergetica: Il programma in ingegneria geoenergetica si basa sulla laurea triennale in Ingegneria geoenergetica e si concentra sull’uso sostenibile dell’energia nel sottosuolo, compresi l’energia geotermica, lo stoccaggio dell’energia e il trasporto. Il programma enfatizza le capacità interdisciplinari di risoluzione dei problemi e di leadership in un contesto internazionale.

Estrazione di risorse e costruzione di gallerie: Il programma offre diversi percorsi specialistici: “Estrazione delle risorse” riguarda l’estrazione di risorse minerarie e la bonifica del territorio; “Geotecnica e costruzione di gallerie” si concentra sulla costruzione sotterranea e sugli aspetti geotecnici; “Materie prime e sistemi energetici” esplora l’estrazione e l’utilizzo delle risorse energetiche.

Programma internazionale di studi in ingegneria petrolifera: Il programma in Petroleum Engineering offre studi avanzati in linea con gli standard anglo-americani, permettendo agli studenti di specializzarsi in Drilling Engineering o Petroleum Production Engineering (sistemi di produzione, estensione della longevità del campo, energia geotermica).

Scienza dei materiali: Il corso offre compiti diversi, tra cui ricerca, sviluppo di materiali, test e consulenza. Industrie come quella siderurgica, automobilistica, aerospaziale, elettronica e altre ancora beneficiano di tali competenze.

Ingegneria meccanica: Il programma offre una prospettiva completa dal concetto al prodotto finale, fornendo competenze pratiche e scientifiche in aree quali sviluppo, progettazione, produzione e automazione, meccatronica e macchinari pesanti.

Gestione industriale e amministrazione aziendale: Il programma sviluppa una visione olistica delle sfide economiche e una capacità creativa di risolvere i problemi. Insegna metodi pratici, teorie e approcci orientati alla ricerca nel campo dell’economia e degli studi aziendali, migliorando le competenze per affrontare i compiti aziendali del mondo reale.

Logistica industriale: Il corso offre diverse opzioni di specializzazione, tra cui Gestione della logistica, Ottimizzazione computazionale, Automazione e Ingegneria dei sistemi logistici.

Whatsapp Support
Hello 👋
Can we help you?